Collana: Numerus

La poesia degli animali • 1

La poesia degli animali prevede tre volumi già compiutamente concepiti, questo sugli animali domestici, un secondo sugli animali selvatici a eccezione degli uccelli, che da soli occupano per intero il terzo volume. In un passo

Leggi Tutto »

L’attesa

“Noi aspettiamo questo e siamo sorpresi da quello,” scriveva Wittgenstein nelle Ricerche filosofiche. La comune esperienza dell’attesa ci rivela, ogni volta, lo scarto fra quel che aspettiamo e l’evento che interrompe l’attesa, fra l’atteso e

Leggi Tutto »

Il teatro nel cinema

Con la precisione e l’amorosità che la contraddistinguono, Laura Mariani riporta il suo acuto sguardo critico sull’arte di attrice di Ermanna Montanari, già indagata in Ermanna Montanari. Fare-disfare-rifare nel Teatro delle Albe. Qui lo scandaglio

Leggi Tutto »

Fiducia nel XXI secolo

Quindici dialoghi per varcare la linea tra l’incertezza e la domanda‭, ‬tra il dubbio e l’interrogazione‭, ‬tra la paura e la ricerca‭. ‬Ma come costruire oltre questa riga‭? ‬Con quali strutture mettere le persone nuovamente‭

Leggi Tutto »

I passaggi di Ernesto de Martino

Perché Ernesto de Martino? Perché La fine del mondo? Perché tornare su uno studioso scomparso precocemente, nel 1965, e non abbastanza considerato in vita, nonostante la persistente ammirazione di chi ebbe la opportunità di conoscerlo

Leggi Tutto »

Il suon di lei

Il suon di lei prende in prestito da L’infinito non solo il titolo, ma l’eco di una musica che mescola gli ingegni adriatici di Leopardi e Rossini; e fa riverberare le morte stagioni nella presente,

Leggi Tutto »

La poesia degli alberi

Un’opera per chi ama la natura e la letteratura, per chi sa che gli alberi spesso ci indicano la strada, perché sono i nostri migliori alleati nella salvaguardia del pianeta e insieme hanno da raccontarci

Leggi Tutto »

Un giorno con Giuseppe di Arimatea

Giuseppe di Arimatea, nei Vangeli, è figura secondaria e anche un po’ misteriosa. Eppure ricopre un ruolo centrale nella vicenda fondante del Cristianesimo: la deposizione del crocifisso in una tomba di sua proprietà che risulterà

Leggi Tutto »