Collana: Numerus

Trasposizioni. Sull’etica nomade

ll termine “trasposizioni” ha una doppia fonte di ispirazione: la musica e la genetica. Esso indica un trasferimento intertestuale che attraversa confini incrociati o trasversali, un salto, cioè, da un codice, da un campo o

Leggi Tutto »

Politica e Destino

Contributi di Aris Accornero, Alberto Asor Rosa, Maria Luisa Boccia, Massimo Cacciari, Mauro Calise, Umberto Coldagelli, Rita di Leo, Ida Dominijanni, Epimeteo, Alberto Olivetti, Luisa Valeriani. Profezia non è pre-dire, non è nemmeno pre-vedere. Il

Leggi Tutto »

Iconografia dell’autore

Da quando l’autore è morto, non facciamo che inseguirne l’ombra. E riprodurne il feticcio: la faccia, non il volto. Lo scrittore offre all’obiettivo il palmo della mano aperta. Nega il proprio viso, ma offre un’altra

Leggi Tutto »