Archivi: Libri

Qui è il mio spazio

Dall’effimero al replay, dalla fotografia alla realtà virtuale, sino ai drammi di Shakespeare, il libro di Antonio Rafele è un’indagine sulle interferenze e sulle diramazioni più sfuggenti del tempo. L’ossessiva ricerca dell’istante, ultimo evento che

Leggi Tutto »

Inventare mondi

Un compendio della situazione e delle prospettive dei sistemi turistici analizzati, simultaneamente, dal punto di vista del turista, da quello dei territori e da quello degli operatori economici che, a vario titolo, ne determinano la

Leggi Tutto »

Per che obbedire?

Un insieme di piccole conferenze che si rivolgono ai ragazzi (dai dieci ai quindici anni) e a coloro che li accompagnano. “Bambini o adulti, poco importa, ci viene costantemente chiesto di obbedire. E per cosa,

Leggi Tutto »

La promessa della felicità

La felicità è costantemente descritta come l’oggetto del desiderio umano, come ciò a cui ambiamo, ciò che dà scopo, significato e ordine alla vita umana. Ma anche se la felicità è quel che desideriamo, ciò

Leggi Tutto »

Qualcosa di sé

“Io non volevo il successo, ma la gloria” racconta con ironia Daria Deflorian. È l’ambizione smodata e coraggiosa di chi l’arte la scopre da sé e non per cultura famigliare. Di chi non la dà

Leggi Tutto »

Geopolitica e interdipendenza

Il mondo pacifico e globalizzato del dopo Guerra fredda aveva generato delle attese poi andate deluse con la Grande recessione, la Brexit e la crisi delle democrazie nel XXI secolo. E con il ritorno della

Leggi Tutto »

Attraverso i segni

Questo libro presenta una raccolta di interviste che Louis Marin ha rilasciato tra il novembre e il dicembre del 1991. Si potrebbe definire una cartografia fatta di digressioni, asintoti e attraversamenti dei vari ambiti del

Leggi Tutto »

Frans

Il volume è il primo libro in italiano scritto su Frans Post che 400 anni prima dei voli low cost e del turismo di massa ne ha anticipato lo sguardo e il sentimento. Nessun artista

Leggi Tutto »