
Difesa berlinese
Esistono opere fondate su un principio di coerenza e opere che si reggono sulle proprie contraddizioni. Le opere di Bordini sono del secondo tipo: trasformano le contraddizioni in strumenti conoscitivi, in momenti di verità. Per
Esistono opere fondate su un principio di coerenza e opere che si reggono sulle proprie contraddizioni. Le opere di Bordini sono del secondo tipo: trasformano le contraddizioni in strumenti conoscitivi, in momenti di verità. Per
Jolanda Insana (Messina 1937-Roma 2016) mette in primo piano fatti e misfatti della storia e della cronaca, versi all’impronta di una poesia “civile”: testi dedicati alla madre nella cornice della seconda guerra mondiale, altri relativi
I versi di Giovanna Bemporad sono uno dei fenomeni più enigmatici della poesia italiana contemporanea. Ma in un caso del tutto singolare come il suo, parlare di contemporaneità è già improprio. La «musica distante» di
La scrittura di Bordini è sottilmente feroce e declina con ironica, svagata cautela la paranoia. In essa si riconoscono i dintorni dell’eccesso di pensiero e il portato della solitudine psichica. Poeta narrativo dal passo stilistico
Copyright ©2023 – Tutti i diritti riservati
MML srl – via Francesco Denza 27 – 00197 Roma RM – CF / pIVA / CCIAA 09664620961
Privacy Policy | Cookie Policy