Vai al contenuto
  • Home
  • Catalogo
  • Progetti
  • Autori e Autrici
  • Eventi
  • Contatti
12 eventi trovato.

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

  • Lista
  • Mese
  • Giorno
Oggi
  • Settembre 2024
  • Lun 23
    23 Settembre 2024 h. 18:30-19:30

    Presentazione di “La sorella del sogno”

    Pesaro

    Storie avvincenti che tessono la trama della storia italiana

  • Ottobre 2024
  • Sab 19
    19 Ottobre 2024 h. 16:30-18:00

    Presentazione di “Delbono”

    Teatro Storchi Largo Garibaldi 15, Modena, Italy

    Come in un romanzo, il libro accompagna il lettore in un viaggio interiore dove racconti d’arte e di vita si intrecciano in maniera indissolubile.

  • Novembre 2024
  • Gio 21
    21 Novembre 2024 h. 18:00-19:00

    Presentazione di “Giornalisti italiani”

    libreria Libraccio via Vittorio Emanuele II, 15, Monza, Italy

    Un racconto del giornalismo italiano attraverso le interviste ai suoi protagonisti

  • Gennaio 2025
  • Ven 24
    24 Gennaio h. 18:30-19:30

    Presentazione di “La rivoluzione algoritmica delle immagini”

    Centro Biblioteche Lovat Via Newton 32, Villorba (TV), Italy

    Quale sarà l'impatto dell'IA nell'arte? E per la nostra percezione? Le IA sono autori o strumenti?

  • Febbraio 2025
  • Mar 25
    25 Febbraio h. 17:30-18:30

    Presentazione di “Leader no leader”

    Comune di Udine, Salone del Popolo via Lionello 1, Udine, Italy

    Due punti di vista diversi che comportano approcci differenti nei confronti delle persone e del funzionamento dell'organizzazione delle imprese. Il paradigma di predizione e controllo e quello di autonomia condivisa sono incompatibili? Il confronto con gli autori ci darà possibili convergenze dei due orientamenti.

  • Mar 25
    25 Febbraio h. 18:30-19:30

    Presentazione di “Intelligenze aliene”

    Spazio Sette Libreria via dei Barbieri 7, Roma

    Gli automi parlanti portano una sfida radicale alle nostre concezioni di linguaggio, cultura e umanità. E invitano a esplorare con rigore e sensibilità un mondo in cui le frontiere tra umano e artificiale si ridefiniscono.

  • Marzo 2025
  • Lun 17
    17 Marzo h. 17:30-19:30

    Presentazione di “La partecipazione alla gestione del patrimonio culturale”

    Oratorio di san Filippo Neri via Manzoni 5, Bologna, Italy

    La ricerca della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali che ha studiato i casi di partecipazione alla gestione del patrimonio culturale nel contesto nazionale.

  • Ven 28
    28 Marzo h. 18:00-19:00

    Presentazione di “Dries. I giorni del pensiero cagnolino”

    Libreria Ubik via Benedetto Croce 28, Napoli, Italy

    Il punto è che non ti prevedevo nella mia vita. Che ci fai qui? Chi sei? Che cane sei? Perché ti ho preso con me? Però una cosa mi è chiara: ti terrò qui, sei già mio, perché, scopro, la tua presenza mi rende felice.

  • Aprile 2025
  • Sab 5
    5 Aprile h. 19:00-20:00

    Presentazione di “A bocca chiusa”

    Libreria Tuba via del Pigneto 39/a, Roma, Italy

    In collaborazione con PerLA - Pérformance Epistemologies Research Lab | IUAV. Piersandra Di Matteo in dialogo con Edoardo Lazzari e Stina Fors

  • Mer 9
    9 Aprile h. 17:30-18:30

    Presentazione di “L’evidenza e l’emozione. Una passeggiata fra scienza e letteratura”

    Biblioteca Flaminia via Cesare Fracassini 9, Roma, Italy

    In occasione del Festival della Scienza di Roma si terrà la presentazione di L'evidenza e l'emozione. Una passeggiata fra scienza e letteratura di Filippo La Porta e Benedetto Intrigila.

  • Lun 14
    14 Aprile h. 17:00-19:00

    Presentazione di “Terre e guerre di Israele”

    Università di Bologna, Aula A, Aule Belmeloro via Beniamino Andreatta 8, Bologna, Italy

    Cosimo Risi, con la sua esperienza di diplomatico, racconta gli eventi turbolenti del Medio Oriente dal 2017 al 2024.

  • Lun 14
    14 Aprile h. 18:00-19:30

    Presentazione di “La non-scuola di Marco Martinelli”

    Teatro Mercadante presso La Buvette di Eva, Napoli, Italy

    Questo libro è il resoconto di un progetto, “Sogno di volare”, voluto dal direttore del Parco Archeologico di Pompei Gabriel Zuchtriegel in collaborazione con Ravenna Festival e il Teatro di Napoli – Teatro Nazionale.

  • Eventi precedenti
  • Oggi
  • Prossimi eventi
  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live
  • Esporta il file .ics
  • Esporta file .ics di Outlook

informazioni: [email protected] • amministrazione: [email protected] • IG luca.sossella.editore FB Luca Sossella editore in Luca Sossella editore

Copyright ©2023 – Tutti i diritti riservati MML srl – via Francesco Denza 27 –  00197 Roma RM – CF / pIVA / CCIAA 09664620961 Privacy Policy