
La poesia degli animali • 2
I testi, distribuiti in oltre 100 sezioni, dall’anguilla alla zanzara, toccano specie ben note e dotate di una millenaria aura letteraria, come il cervo, il lupo, le rane, le farfalle, le formiche, e altre meno
I testi, distribuiti in oltre 100 sezioni, dall’anguilla alla zanzara, toccano specie ben note e dotate di una millenaria aura letteraria, come il cervo, il lupo, le rane, le farfalle, le formiche, e altre meno
109 profili di protagonisti, scelti tra i più rilevanti, per raccontare l’architettura italiana dal novecento ai nostri giorni. Con le sue grandezze, ma anche con i suoi scontri e i suoi precari equilibri. Ne viene
Le arti hanno sempre portato il mondo dei fatti verso un altrove, al di là dei confini utilitaristici della vita comune. Fin dall’origine l’umanità ha utilizzato parole, immagini e segni non solo per comunicare, ma
Il libro nasce dal desiderio di offrire a docenti, educatori, formatori l’opportunità di esplorare e approfondire l’educazione alla visione, e la relazione con lo spettacolo teatrale. Un mosaico di voci e pratiche, competenze e sperimentazioni,
Prefazione di Paul Zumthor La voce è la volontà di dire, è la volontà di esistere e di resistere in relazione con l’altro, nella voce ciò che non è presente diventa visibile, ciò che è
La rivoluzione digitale e gli sconvolgimenti pandemici hanno cambiato l’idea stessa del viaggio. Dentro la crisi, Roma e l’Italia possono immaginarsi meta del Grand Tour del futuro.Un laboratorio permanente dell’innovazione, alimentato dalla memoria del passato.
Citando più di 50 giochi, l’autore elabora una classificazione delle azioni videoludiche, per comprendere il significato culturale e politico del modo in cui i videogiochi sono fatti, delle loro regole e dei loro sistemi di
Roma è tra i pochi esempi nel mondo di una particolare modalità di esistenza. Non di lotta o di resistenza: troppa fatica. Bensì di quella che chiamiamo Nobiltà Open Source. Cosa c’è intorno alle buche
Assistiamo, ormai da diversi decenni, a uno spettacolo che non dice più nulla; ma questo non per una volontà elitaria o ascetica dell’artista che, attraverso la sua opera, tenderebbe a rinviare lo spettatore ad altro
I vecchi taliban agivano politicamente e militarmente per cercare un destino. I nuovi taliban hanno per destino di agire militarmente e politicamente.I primi volevano il governo per avere il potere totale. Questi nuovi vogliono il
informazioni: [email protected] • amministrazione: [email protected] • IG luca.sossella.editore FB Luca Sossella editore in Luca Sossella editore