Collana: Numerus

Il fuoco liberatore

Pierre Lévy torna alla nostra attenzione con un libro che affronta il tema della spiritualità ripercorrendo il cammino della Qabbalah per giungere alle soglie dell’illuminazione buddhista.

Leggi Tutto »

Buono è giusto

Welfare non è un servizio, ma è una relazione. Avere cura degli altri è agire un modo di stare al mondo, è una dimensione umana che tocca alcuni snodi significativi: ospitalità, autorità, dovere, responsabilità. Ma

Leggi Tutto »

Cosmopolitiche

Come si può attraversare il panorama discordante dei saperi nati dalle scienze moderne? Quale coerenza è possibile scoprire tra visioni, ambizioni e percorsi che si contraddicono e si svalutano gli uni con gli altri? La

Leggi Tutto »

L’Europa vista da Istanbul

Terminata la seconda guerra mondiale, dopo un decennio di distruzione, l’Europa era un continente da ricostruire sul piano fisico, urbanistico e intellettuale. Così come oggi. Mimemis di Erich Auerbach è la disamina più approfondita della

Leggi Tutto »

Il nudo impossibile

Il nudo ha talmente ben attecchito nella cultura europea, da non riuscire a uscirne: in Occidente ha caratterizzato tutta l’arte, compresa la fotografia, ed è stato basilare per la formazione delle Belle Arti. La Chiesa

Leggi Tutto »