Collana: Linea

Un segno tangibile, dinamico, vivo, che guarda alla scena dal punto di vista della pagina scritta. Grafie e materiali del processo creativo, una memoria “al presente”, per tracciarne il percorso, le ragioni e le radici espressive.
Una collezione edita in collaborazione con Emilia Romagna Teatro Fondazione.

Caridad

In nove capitoli, Caridad evoca testi sacri e popolari, citazioni letterarie e cinematografiche per riflettere sul male e sulla possibilità del perdono. Attraversando i temi della vendetta, del crimine e del peccato, indaga la virtù

Leggi Tutto »

Danzando con l’umano

Danzando con l’umano raccoglie cinque drammaturgie di Mariano Dammacco, composte negli anni di collaborazione con l’attrice Serena Balivo: L’inferno e la fanciulla, Esilio, La buona educazione, Spezzato è il cuore della bellezza e Danzando con

Leggi Tutto »

Il Ministero della Solitudine

«L’inizio di tutto è in silenzio. Cinque figure attraversano lo spazio, camminano con andamenti e pensieri diversi..» Nel 2018 la Gran Bretagna istituisce il primo Ministero della Solitudine, per far fronte ai disagi che questa

Leggi Tutto »

Bugie Bianche

Bugie Bianche è un progetto di ricerca sul tema della percezione della razza, del colore, delle dinamiche di desiderio e di rifiuto che da questi temi emergono. I tre testi hanno forme diverse (anche se

Leggi Tutto »

Anna contro la morte

Il figlio di Anna ha una recidiva del cancro da cui sembrava essere guarito. La madre non può permettersi le spese per le nuove cure, ma non può nemmeno lasciar morire suo figlio. Cosa è

Leggi Tutto »

Alla voragine

Questa è la storia di un uomo per il quale è impossibile sopravvivere. Per cui non esiste possibilità diversa dal vivere. Vi sono dei tipi umani fatti così. O forse non sono spaccatamente umani. Sono

Leggi Tutto »

Teatro. Argentina

La nuova drammaturgia argentina è una galassia in continua espansione, dal grande fermento creativo, di cui si fornisce – con questa antologia – una piccola testimonianza attraverso tre significative opere degli ultimi anni. Il giorno

Leggi Tutto »

Elettra

Elettra inizia la sera prima di un funerale. Il Padre è appena morto, e bisogna fare i conti con la sua assenza. C’è la Madre: desiderosa di cominciare una vita nuova, finalmente libera dal fardello

Leggi Tutto »