Vedere al buio · Gian Mario VillaltaQuello che vorrei fare è far entrare dentro di me le cose al punto tale da dirle come sono semplicemente. Un libro di 88 pagine.Dec30Permalink
Arresti frequenti · Michel Deguy“Se la luce è il linguaggio, come egli stesso afferma, essa è interna ai testi, s'irradia nell'ordito delle parole...". Un libro di 176 pagine.Dec30Permalink
Opera-opera · Gregorio ScaliseA quasi quarant’anni dal suo esordio letterario, Scalise ci consegna questa auto-antologia. Un libro di 180 pagine.Dec30Permalink
Prime · Gabriele FrascaLa poesia, così come la prosa, sta semplicemente tornando a essere ciò che è sempre stata: l’arte dell’ascolto. Un libro di 256 pagine.Dec30Permalink
L’attimo dopo · Massimo GezziUna delle poche cose che la poesia sa fare, è mettere in comune un'esperienza. Un libro di 104 pagine. Dec30Permalink
Un mondo che non può essere migliore · John AshberyPer la prima volta in Italia un'ampia scelta, approvata dall'autore, rappresentativa degli oltre cinquant'anni della sua produzione poetica. Un libro di 312 pagine.Dec30Permalink
Per chi non è caduto · Geoffrey HillGeoffrey Hill è con tutta probabilità il maggiore poeta inglese del secondo novecento. Un libro di 288 pagine.Dec30Permalink
La distrazione · Andrea Inglese"La distrazione" esplora l’impossibile familiarità con il mondo e la propria vita. Un libro di 120 pagine.Dec30Permalink
Tre poesie e alcune prose · Roberto RoversiUna raccolta di versi e pagine in prosa. Un libro di 576 pagine.Dec30Permalink
L’angelo custode della piccola utopia · Jorie GrahamLa voce soggettiva e universale è quella di una delle più alte e influenti figure della poesia americana contemporanea. Un libro di 288 pagine.Dec30Permalink