La musica del sentire · Marco Maiocchi, Marco Rapattoni
Le relazioni tra suono ed emozioni. Un libro di 144 pagine.
facoltà intellettive e psichiche che permettono di...
facoltà intellettive e psichiche che permettono di conoscere il reale e di esprimere giudizi di valore | dove ha luogo l’attività del pensiero: mille pensieri mi si affollano nella m. | particolare attitudine, disposizione mentale: m. inventiva, riflessiva, | capacità intellettiva: m. acuta, brillante, ristrettezza di m. | pensiero, attenzione: applicare, rivolgere la m. a qcs. | avere m. a qcs.: prendersene cura | intenzione: conoscere la m. dell’avversario | memoria: fermare nella m. | insieme delle volontà etiche di una persona | insieme delle idee: allargare, educare la m. | m. direttiva, chi è preposto all’organizzazione e alla direzione di una attività | chi organizza e coordina un’intrapresa | l’insieme delle funzioni, dei processi e dei modelli psichici conosciuti e sconosciuti che ci abitano | filosofia del vivere | numerus: una collana che si occupa di comunicazione, filosofia, epistemologia e studi sociali.
Le relazioni tra suono ed emozioni. Un libro di 144 pagine.
Interpretazione e teoria del sogno. Un libro di 186 pagine.
Come fare il poeta senza diventare insopportabile. Un libro di 246 pagine.
Ho cercato di parlare il più possibile male di me stesso. Un libro di 192 pagine.
La trasparenza sottrae spazio al segreto. Un libro di 136 pagine.
Il welfare che costruiremo insieme. Un libro di 164 pagine.
Progettare il gioco, costruire la dipendenza. Un libro di 364 pagine.
La materia sportiva diventa materia riflessiva. Un libro di 136 pagine.
Un giallo quasi filosofico. Un libro di 104 pagine.
Vilém Flusser e la teoria delle immagini tecniche. Un libro di 140 pagine.
Leopardi e il romanticismo. Un libro di 138 pagine.
Il crepuscolo dei barbari. Un libro di 184 pagine.
La lettera che muore. Un libro di 456 pagine.
La politica della spettatorialità nell'arte partecipativa. Un libro di 308 pagine.
Il mondo capovolto dell’iperreality show. Un libro di 324 pagine.
Il primo leader totalmente televisivo del mondo. Un libro di 144 pagine.
La disamina della civiltà europea di Auerbach. Un libro di 96 pagine.
Il diario di un ragazzo italoaustraliano di 24 anni. Un libro di 328 pagine.
Premio Antonio Delfini. Un libro di 424 pagine.
La ricerca scientifica e la sperimentazione tecnologica debbono accettare limiti posti dall'etica e imposti dalla legge? Un libro di 108 pagine.
Conversazioni private con le donne che hanno accompagnato "I Monologhi della vagina" in Italia. Un libro di 246 pagine.
Teoria e storia sociale del telefono. Un libro di 236 pagine.
Questo libro ha previsto, seguito, analizzato la crisi della new economy e dell'ideologia legata all'economia delle dot.com. Un libro di 288 pagine.
La scrittura cambia con internet. Un libro di 168 pagine.
Guida pratica per politici, candidati ed eletti. Un libro di 180 pagine.
Su Horcynus Orca di Stefano D'Arrigo. Un libro di 180 pagine.
Saggi e note di letteratura. Un libro di 300 pagine.
Forme narrative di fine millennio. Un libro di 180 pagine.
Il lato oscuro della forza. Un libro di 164 pagine.
Tendenze estetiche nell'economia del simbolico. Un libro di 240 pagine.
Cinema, corpo, memoria. Un libro di 156 pagine.
Hélène Cixous. Variazioni su un tema. Un libro di 144 pagine.
Undici variazioni sul tema. Un libro di 228 pagine.
Media, giustizia e opinione pubblica nel caso Marta Russo. Un libro di 264 pagine.
Immagini del serial killer. Un libro di 216 pagine.
Antologia di scrittori e scritture sulla moda. Un libro di 136 pagine.
Narrazione del mio incontro con il pensiero di Guattari, cartografia visionaria del tempo che viene. Un libro di 180 pagine.
Un diario veloce come una fuga lucida e disperata. Un libro di 108 pagine.
La genesi del terrorismo italiano e il microclima dell'eversione dal 1945 al 2003. Un libro di 384 pagine.
Scopo del libro è definire lo stupro di guerra come un vero e proprio crimine contro l'umanità. Un libro di 204 pagine.
Ventiquattro testimonianze dai campi profughi del mondo. Un libro di 168 pagine.
Rappresentazioni cinematografiche degli italiani d'America. Un libro di 384 pagine.
Conversazione con Massimo Girotti. Un libro di 128 pagine.
Un'appassionata lettura del paesaggio mentale e artistico del pioniere del neorealismo. Un libro di 160 pagine.
Riproduzione assistita, genere, parentela. Un libro di 180 pagine.
Madri e figlie tra biografia e letteratura. Un libro di 256 pagine.
Fenomenologia e pensiero della differenza sessuale. Un libro di 206 pagine.
Quattro esercizi su Paul Valéry. Un libro di 120 pagine.
Una rivista dal titolo marxiano promossa da un eretico della cultura marxista. Un libro di 432 pagine.
Sul presente a venire. Per una nuova convivenza. Un libro di 256 pagine.
Ritorno del tragico nel postmoderno. Un libro di 204 pagine.
Elementi di sovversione postmoderna. Un libro di 132 pagine.
Transizioni e identità postnazionaliste. Un libro di 204 pagine.
Su Friedrich Nietzsche. Un libro di 160 pagine.
Tempo spazio esperienza. Un libro di 160 pagine.
C'è un vasto spazio culturale dove il nudo non è mai entrato, ed è la Cina. Un libro di 90 pagine.
Dal pensiero orientale si può ricavare una filosofia dell'istante intesa come filosofia dell'opportunità. Un libro di 144 pagine.
Sette volumi qui riuniti in un unico volume di fondamentale importanza politico-scientifica ed epistemologica. Un libro di 754 pagine.
Come diventare videoblogger e non morire da spettatore. Un libro di 180 pagine.
Un filosofo della freddezza digitale si misura con il labirinto della mente emozionale. Un libro di 300 pagine.
Una serie di riflessioni sul pensiero di Tronti. Un libro di 152 pagine.
Dialogo su Dio, la guerra e l'omosessualità. Un libro di 216 pagine.
Piccola conferenza su Dio. Un discorso rivolto ai bambini e in dialogo con loro. Un libro di 96 pagine.
La voce è il nostro medium ancestrale. Un libro di 432 pagine.
Mostri vampiri automi mutanti. L'immaginario collettivo dalla letteratura al cinema e all'informazione. Un libro di 208 pagine.
La pace riflette il più importante diritto e desiderio umano: il diritto a vivere. Un libro di 216 pagine.
Una congettura sulla detective story. Un libro di 164 pagine.
Sull'etica nomade. Un libro di 344 pagine.
Storie di conversioni, battesimi, apostasie e sbattezzi. Un libro di 320 pagine.
Appunti di viaggio sulla poesia in America Latina. Un libro di 64 pagine.
Che cosa sono le relazioni pubbliche? Tre dvd e un libro di 224 pagine.
Quali sono davvero i processi mentali che presiedono alla nascita di una poesia? Un libro di 96 pagine.
Ultimi romanzi di Salgari tra novità e ripetizione (1908-1915). Un libro di 208 pagine.
Porte senza porta rewind. Un libro di 240 pagine con il cd audio "La voce dei maestri".
La narrazione, nella sua piú intima essenza, è per me null’altro che uno dei nomi della musica. Un libro di 196 pagine.
Il valore partecipativo come risorsa per il futuro del business. Un libro di 200 pagine.
L’obiettivo di questo breve saggio è suggerire un percorso verso il digitale per i progettisti e gli operatori del settore. Un libro di 114 pagine.
Come spezzare in un punto le strutture sociali che stanno soffocando ogni capacità di formazione di una classe dirigente. Un fascicolo di 32 pagine.
Se avete occhi e avvertite un vento di trasformazione e siete in attesa di qualche mutamento, questo libro può aiutare. Un libro di 592 pagine.
Per una via italiana alle Smart Cities. Un libro di 144 pagine.